Cosa Mangiare a Napoli, dagli spaghetti alle vongole al babà
La cucina partneopea vanta prelibatezze dal primo al dolce. Potrete partire con gli spaghetti alle vongole o i tipici vermicelli alla vesuviana, una pasta accompagnata da olive verdi, cappeli, pomodori e aromi. Gustosissimi anche i fusilli 'a napulitana e le perciatelle 'nguagghiate, che altro non sono che bucatini con zucchine e basilico più un condimento di pecorino e l'aggiunta di pepe nero. Nei ristoranti di napoli potrete assaggiare anche una buona scelta di secondi come la trippa con patate, cipolle, carote, sedano e peperoncino o la frittata cafona, realizzata con acciughe soffritte con le olive, pomodori e capperi insieme alla pasta come i vermicelli e, per legare il tutto, uova e prezzemolo. Nelle zone di Ercolano o di Pompei troverete molti ristoranti pronti a servire queste e altre prelibatezze gastronomiche: senza dimenticare i dolci, anima di Napoli: su tutti il babà nella sua ricetta tradizionale al rum o nelle varienti con panna o al cioccolato. Oppure gli stuffoli, prodotto tipicamente natalizio, ma anche la sfogliatella napoletana o l'immancabile pastiera napoletana, il massimo della tipicità espressa in un dolce.