Case vacanze: cosa fare/cosa non fare in cucina
1) COLORE DELLE PARETI
Sì al bianco, all'avorio, al beige e alle tinte pastello
No al viola, ai contrasti azzardati e al nero (specie se le dimensioni sono ridotte)
2) ARREDAMENTO
Sì a soluzioni che sfruttino tutto lo spazio a disposizione, magari anche in modo creativo e accattivante. Sì, ad esempio, a mobili multiuso, come tavoli a scomparsa, tavoli estendibili, aste magnetiche, carrelli, etc.
No all'impego di materiali preziosi che richiedono particolari cure per la pulizia e la manutenzione. Nel caso comunque siano presenti piani in marmi pregiati o altre finiture di pregio, abbiate cura di informare gli ospiti a riguardo, comunicando loro eventuali precauzioni/attenzioni aggiuntive.
3) ACCESSORI
Sì ai secchi per la raccolta differenziata, al seggiolone per bambini, ad un set di sedie pieghevoli, ad aste portautensili, alla stoviglie di base, alla biancheria da cucina e alle dotazioni per la pulizia della casa di cortesia (scopa, spazzoloni, spugne, panni per pavimenti)
No alla presenza disordinata di forchette, stoviglie, bicchieri e di pentolame usurato; attenzione anche alle condizioni della biancheria da cucina al momento dell'arrivo degli ospiti.
View