Cerca
Scegli l’alloggio perfetto fra la migliore selezione di case vacanza su HomeAway.
Monti: trova sul nostro sito 3.773 case vacanza per il 2019. Puoi scegliere tra 3.325 Appartamenti, 3.324 Monolocali e molto di più! Trascorri un soggiorno indimenticabile con la famiglia o gli amici, che sia un fine settimana o un periodo più lungo. Scopri la zona circostante (Monti) con HomeAway: ti sentirai come a casa.
Sia se viaggi da solo, sia se ti sposti con la famiglia o gli amici, ecco alcune delle zone che offrono la più ampia scelta di sistemazioni per trascorrere una lunga vacanza o anche soltanto un breve fine settimana a Monti:
Per altre zone, usa la nostra barra di ricerca per visualizzare una selezione di case per le vacanze disponibili.
HomeAway offre un’ampia selezione di sistemazioni per vacanze a Monti vicino ai maggiori luoghi di interesse. Secondo i viaggiatori HomeAway, i luoghi d’interesse da non perdere vicino a cui trovare una sistemazione sono:
Ma ci sono molti altri luoghi di interesse a Monti in cui trovare sistemazioni tramite HomeAway. Usa la barra di ricerca per trovare una selezione di case vacanza disponibili nei pressi dei luoghi di interesse che hai selezionato.
Certo che ci sono! HomeAway propone 3.325 Appartamenti a Monti. Tra gli altri tipi di proprietà disponibili per le tue vacanze a Monti ci sono:
Ma potrai passare dei soggiorni stupendi in altri tipi di proprietà, tra cui Hotel e altro ancora.
Certo, seleziona la sistemazione con piscina che preferisci per le tue ferie tra 3 case vacanza con piscina disponibili a Monti. Usa la barra di ricerca per trovare una selezione di case vacanza.
Rione Monti è un quartiere della Capitale romana e, come sosteneva uno studioso, si dice che per conoscere Roma “non basta una vita”. Rione Monti non è altro che l'antica Suburra romana, il più antico dei rioni alle pendici sud-occidentali dell'Esquilino che iniziò ad essere popolato dopo la metà dell'VIII secolo a.C. Fu soprattutto nell'ampia e bassa valle a nord est del Foro romano, racchiusa tra i Quirinale, Viminale ed Esquilino, che si formò una sorta di borgo suburbano della prima città situata sul Palatino. La Suburra aveva un carattere spiccatamente popolare.
Stretta tra i grandi rinnovamenti di Roma capitale, la zona, come una sorta di isola nel flusso della storia, riuscì lungamente a conservare la propria secolare impostazione urbanistica e una schietta connotazione popolare. Caratteristica che in parte continua a mantenere ancora oggi, sebbene si presenti come uno dei luoghi più innovativi della città, fervido di iniziative culturali e ricco di locali, negozi e ristoranti. Tra gli edifici religiosi che si incontrano passeggiando alla scoperta del quartiere, meritano attenzione la Chiesa dei SS. Quirico e Giulitta che ha visto l'alternarsi di diversi rifacimenti. L'interno a navata unica vede protagonista il dipinto dei SS. Quirico e Giulitta. La Chiesa più rappresentativa è S.Maria dei Monti, più nota come Chiesa della Madonna dei Monti, un tempo ex convento delle Clarisse. La facciata, in travertino, dalla severa linearità conformista , replica il modulo utilizzato per la Chiesa del Gesù. Appena fuori dalla Chiesa ci si trova nell'omonima Piazza con al centro un'elegante fontana. La Basilica di Santa Maria Maggiore è molto suggestiva ed è legata ad un'antica legenda che la vide protagonista di una miracolosa nevicata. Rione Monti è uno dei quartieri che racchiude una miriade di monumenti e di storia.
Il quartiere offre una variegata offerta di ristoranti, locali, caffè letterari, wine bar. L’atmosfera nei locali è rilassata e informale, il servizio davvero buono. Prezzi assolutamente nella media pur essendo nel Centro Storico della Capitale. Un'alternativa un po' scomoda ma simpatica per guardarsi intorno, è consumare il pranzo o uno spuntino sui gradini della piazza della Fontana dei Catecumeni. Gustare il pasto guardando l’architettura della piazza da un punto così centrale è un’emozione anche per chi vive a Roma.
La primavera è un bellissimo periodo per organizzare un viaggio in Lazio. Questo è il periodo ideale per visitare la capitale d'Italia, favorito da un clima mite. Roma è meta di turismo internazionale tutto l'anno.
Entrambi gli aeroporti di Roma, Ciampino e Fiumicino, pur essendo in periferia sono ben collegati al centro città. Dalla stazione Termini si prende la Metropolitana: Linea B - fermata Cavour.