Casa Antica "Lemon Tree" Casa singola di oltre 130 anni
- Casa130 m²
- Posti letto: 6
- Camere da letto : 3
- Bagni: 1
- Soggiorno minimo: 1 notte
Casa Singola, Casa Vacanze, 3 camere letto e cortile interno aria condizionata
Camere da letto
Proprietario
MaX
- Lingue:
- inglese, francese, italiano
Su MaX
Siamo MaX e Carla, due viaggiatori Ciò che ci piace di più quando viaggiamo è il contatto con culture differenti e la scoperta di territori nei quali quasi provare l'esperienza di essere i primi e i soli a vedere, percepire e permeare la nuova terra. Questo è ciò che cerchiamo di condividere della "nostra" Sardegna: un'esperienza importante. Chiaccherare, consigliare e se gradito anche accompagnare in luoghi vicini e meno vicini, ma sempre nel rispetto del tipo di viaggio che ognuno cerca per se stesso. Per noi ogni tipo di viaggiatore è il benvenuto! Quando il mondo viene da noi ne siamo entusiasti!
MaX acquistò questa casa nel 2018
Che cosa rende questa casa unica?
E' una casa storica di oltre 130 anni nel centro del paese con una splendida corte interna dove si trova l'albero di limone. Una casa dove si respira ancora il quieto vivere a poca distanza delle meravigliose spiagge della costa orientale della Sardegna. In un paese che vive ancora ai ritmi della natura dove l'ospitalità è ancora genuina e si può assaporare la vera Sardegna.
Caratteristiche
In Primo Piano
- Internet
- Aria Condizionata
- TV
- Bambini benvenuti
- Per non fumatori
Bagni
- Bagni: 1
Regole della casa
Arrivo: 17:00
Partenza: 10:00
Feste/eventi non ammessi
Non fumatori
Animali domestici non ammessi
Bambini ammessi
Età minima dell’affittuario principale:25
Ospiti max:6 (fino a 6 adulti)
Politica di Cancellazione
Rimborso del 100% se si cancella la prenotazione almeno 30 giorni prima della data di arrivo. Rimborso del 50% se si cancella la prenotazione almeno 14 giorni prima della data di arrivo.
3 Recensioni
Ci siamo sentiti ospiti graditi
Trattandosi di casa antica, l'immobile è situato in centro a Torpè ( paese molto tranquillo e a breve distanza da splendide spiagge: CAPOCOMINO, BERCHIDA, OSAI DI BIDEROSA,.....per citarne alcune).
E' dotata di 3 camere da letto matrimoniali grandi (tutte climatizzate e con arredi nuovissimi) ed un salotto. Ha un cortiletto interno ove, al mattino, è molto gradevole fare colazione. A questo cortile affacciano la cucina ed il bagno, appena ristrutturato. Non è dotata di posto auto interno ma nella piazzetta a 2 passi si può tranquillamente lasciare l'auto (si trova sempre posto). A disposizione degli ospiti sono presenti ombrelloni e sdrai sia da mare che da utilizzare nel cortile.
Il proprietario è persona molto cordiale, discreta e assolutamente disponibile e ci ha fatto sentire ospiti molto graditi.
Durante la nostra permanenza si sono verificati alcuni piccoli inconvenienti (siamo stati i primi ad occupare la casa dopo la ristrutturazione) che il sig. Massimo ha immediatamente risolto permettendoci di godere di una ottima vacanza.
Anche i vicini si sono dimostrati molto cortesi e simpatici.
Assolutamente consigliato.
Gentile Nunzio e Famiglia
Vi ringraziamo per la recensione.
Con le vostre parole avete fotografato la realtà della nostra casa e del paese. Ci ha fatto piacere avervi a casa e vi ringraziamo ancora per la cortese comprensione avuta per i piccoli inconvenienti.
Speriamo di rivedervi l'anno prossimo.
MaX e Carla
Merci à Max pour son accueil nous avons passé un agréable séjour
Très agréable séjour le propriétaire était à l'écoute et très gentil merci Max
Maison très propre et chambre spacieuse avec climatisation cour arrangé avec goût
Logement conforme à la description
Merci pour l'accueil de Max. Toutefois je regrette de ne pas avoir eu la visite de Max avant notre départ, cela m'aurait permis de lui donner les suggestions pour améliorer la location. En effet, il serait judicieux de prévoir un barbecue. Pour les poubelles, des images de ce que nous pouvons mettre dans chaque bac nous aurait aidé à faire un tri plus poussé. Le calendrier pour sortir les poubelles datait de 2017. Difficile de savoir quand sortir les poubelles.
Le fait de partir sans qu'un état des lieux ne soit fait par le propriétaire m'a laissé perplexe. Je souhaite que Max soit satisfait de l'état ou nous avons laissé son logement. Merci et qui sait, peut être à bientôt dans ce beau pays. Michèle
Gentile Michèle e Famiglia
Grazie per essere stati nostri ospiti.
E' dispiaciuto anche a noi non poter essere presenti al momento della vostra partenza; ma dei motivi di amiglia non ce lo hanno permesso. Prendiamo atto della vostra difficoltà con la raccolta differenziata, ma lo avevamo capito in quanto ci siamo trovati la cucina piena della spazzatura di una settimana. Per il calendario del 2017 .... Abbiamo tenuto il calendario in quanto il Comune non ha fornito quello del 2018. Ma i giorni della settimana erano invariati e quindi corretti variava solo la data.
E' ovvio che spiegare a voce (anche se parliamo bene il francese) non basta; per cui seguiremo i vostri consigli (abbiamo già messo icone internazionali).
Ma preghiamo tutti i futuri ospiti di contattarci durante la permanenza per eventuali dubbi in modo da poter trascorrere una vacanza in pieno relax.
Grazie MaX e Carla
Posizione
LA CASA SI TROVA NEL PARCO DI TEPILORA.
La Riserva della Biosfera Tepilora, Rio Posada e Montalbo è situata nella zona centro-orientale della Sardegna e riunisce 17 comuni: Alà dei Sardi (OT), Bitti (NU), Buddusò (OT), Budoni (OT), Galtellì (NU), Irgoli (NU), Loculi (NU), Lodè (NU), Lula (NU), Onanì (NU), Orune (NU), Osidda (NU), Padru (OT), Posada (NU), San Teodoro (OT), Siniscola (NU), Torpè (NU).
Oltre la metà dei 50 mila abitanti risiede nei tre comuni costieri di Siniscola, Budoni e Posada, ragione per cui una delle principali sfide della Riserva è riequilibrare il rapporto tra montagna e costa, che tradizionalmente ha contraddistinto questi territori.
Il territorio è molto vario ed è caratterizzato da picchi e altopiani nell’entroterra e da una zona pianeggiante lungo la costa, passando per i crepacci che si aprono tra il mare e le colline. Tale diversità viene riscontrata anche a livello geologico, vista la presenza di rocce vulcaniche, metamorfiche e sedimentarie, e a livello ecosistemico, essendo un habitat con numerose specie endemiche (anfibi, rettili, invertebrati). La presenza dell’uomo risale al Neolitico ed è testimoniata da numerosi paesaggi naturali e culturali creati nel corso dei secoli. All’interno del territorio della Riserva si trovano altri riconoscimento UNESCO, il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna (Geopark UNESCO) e il Canto a Tenore della Cultura Pastorale Sarda (Patrimonio immateriale UNESCO) che testimoniano la ricchezza culturale e la tipicità di tradizioni tuttora viventi.
Il riconoscimento come Riserva della Biosfera intende favorire un processo di sviluppo sostenibile nella popolazione locale, promuovendo le attività tradizionali (agricoltura e artigianato) e rafforzando la consapevolezza della necessità di conservare la biodiversità naturale e coltivata, la qualità dell’acqua, degli habitat e delle specie, la diversità culturale, archeologica e di paesaggio.