Posti letto | 6 |
Camere da letto | 2 |
Bagni | 2 |
Superficie | 115 m² |
Tipo di proprietà | casa |
Soggiorno minimo | 1 - 14 Notti |
Antica dimora tipica del salento, finemente restaurata, in un caratteristico centro urbano situato lungo l'antica via Otranto-Gallipoli, vicina a un’area di maestosi uliveti secolari ed a soli 12 km da Castro Marina e dalle Terme di Santa Cesarea. La casa si sviluppa a piano terra intorno a una corte, impreziosita da un albero di giuggiole. Le stanze sono tutte a volta a stella (due stanze da letto, salone, stanze pluriuso e due wc), particolarmente luminosa, due di esse sono caratterizzate dalla presenza di due antichi camini. Al piano primo una piccola dependance, con bagno indipendente, si affaccia su una terrazza panoramica(nei giorni di tramontana si riescono a scorgere le montagne dell’Albania).
Sono un architetto
Posizione comoda per visitare il Salento e soggiorno piacevolissimo, anche per la gentilissima ospitalità e disponibilità da parte del proprietario.
La casa e' dotata di due ingressi ed è disposta ottimamente. Assolutamente ben arredata, è accogliente, fruibile ed ottimamente equipaggiata. Grazie alla presenza delle due camere da letto, del comodo divano letto e dei due bagni vi abbiamo soggiornato comodamente in 5 adulti. Il piccolo cortile interno consente di godere in perfetta privacy del sole salentino. Aggiungo che Botrugno si è rivelata una ottima scelta logistica per visitare il Salento. Esperienza da ripetere e da consigliare.
Bottrugno e bellissimo !
La casa e splendida, comoda, non chi manca niente.
Mauro il proprietario e bravissimo , sempre disponibile e passinato per la sua bella puglia.
Grazie per l'olio, le pomodori, le melanzane, il basilico fresco :-)
Chi vediamo fra due anni e ancora grazie per tutto.
Marilena, Bart, Raphael e Elisa
Très belle maison traditionnelle, refaite et décorée avec goût, dans de très beaux matériaux. Spacieuse et confortable. Calme et propre. C'est vraiment une maison de vacances idéale et très bien située dans cette belle région du sud des Pouilles. Le petit village de Botrugno est très sympathique avec de petits commerce à 2 minutes à pied très pratique. Petit plus, les légumes frais du jardin et l'huile d'olive maison qui nous attendent à l'arrivée et une excellente liste de restaurants fournie par le propriétaire. Nous avons passé un magnifique séjour et avons vraiment apprécié le confort de cette maison !
Una splendida casa situata in una delle zone più belle del Salento in un piccolo paesino tranquillo dove è possibile raggiungere le più belle spiagge con 15 min di auto (casa-spiaggia).
La casa è molto spaziosa e pulita, al nostro arrivo tutto era perfetto ed in cucina ci hanno fatto trovare anche frutta fresca dell'orto del proprietario. Se il rapporto qualità/prezzo è ottimo, la gentilezza del proprietario è ancora di più, ci ha fornito consigli e suggerimenti sui percorsi da seguire quali spiagge, strade tipiche e una lista di ristoranti suddivisi con indicazioni tra tipicità locale, prezzi e località.
Consigliamo questa struttura a chiunque, parcheggio facile e sicuro praticamente davanti alla casa.
Bellissima casa nel cuore del Salento, in un punto strategico per scoprire tutti gli angoli di questa regione.
Unisce il comfort con l'estetica.
Mauro è stato disponibilissimo, e le sue dritte sono state preziose.
Botrugno è un piccolo borgo rurale nel cuore del Salento nel Parco Agricolo dei Paduli. Un territorio tra i due mari del Salento, il mar ionio e il mar Adriatico. Il Parco Agricolo dei Paduli è un immensa distesa di uliveti secolari, circondata da dieci borghi, tra canneti, boschetti e macchia mediterranea, querce imponenti e centenarie, vore e laghetti temporanei, testimonianze di un suggestivo paesaggio rurale.
In compagnia di una guida turistica, si potranno percorrere itinerari tematici alla scoperta di un territorio fatto di piccoli borghi rurali, torri di avvistamento, uliveti secolari, boschi di querce, frantoi ipogei, masserie, chiese, casini di caccia, pajare, dolmen, menhir, canali e serre.
Il tutto a pochi kilometri dal mare.
Abitare i Paduli è un progetto che coinvolge le comunità locali in attività di tutela del territorio, attraverso la sperimentazione di buone pratiche legate alla agricoltura sostenibile, creatività e turismo responsabile. Oggi, il Parco Paduli è candidato dal Ministero dei Beni Architettonici Culturali e Turismo a rappresentare l'Italia al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa.
https://it-it.facebook.com/ParcoPaduli
http://www.abitareipaduli.com/
Spese di pulizia | €28 |
Tariffe scontate in relazione alla durata, Tariffe in funzione del numero di persone, Caparra richiesta alla prenotazione, Consegna delle chiavi da parte del Proprietario non presente in locorietario