Posti letto | 2 |
Camere da letto | 1 |
Bagni | 1 |
Superficie | 200 m² |
Tipo di proprietà | casa |
Soggiorno minimo | 1 - 5 Notti |
Il B&B Del Viale si trova a Bacu Abis, piccolo pase minerario nella provincia di Carbonia Iglesias, a 5 minuti dalle bellissime spiagge di Porto paglia, Spiaggia di Mezzo e Fontanamare, in 15 minuti si possono raggiungere Porto Pino, Masua, e Cala Domestica, semplicissimo raggiungere le stupende isole di S. Pietro e S. Antioco. Un mare stupendo che sorprende con le sue infinite sfumature, bianche falesie come Il Pan di Zucchero, lunghe spiagge di sabbia dorata con dune da esplorare, boschi mediterranei, quercie piegate dal vento. Il Sulcis oltre al mare e le bellezze naturali è dimora di antiche tradizioni e civiltà, la varietà del nostro patrimonio archeologico, storico e culturale, per un turista che è alla ricerca dell’ autenticità di luoghi ancora immutati.
La struttura risale agli anni 40, originariamente destinata ai dirigenti delle miniere, ora completamente ristrutturata, presenta un ambiente accogliente e offre camere climatizzate, luminose e comfortevoli, ognuna dotata di bagno interno.
Camera Ortensia
Camera matrimoniale ampia e luminosa con vista sul giardino, impreziosita da alcuni mobili del fine ottocento restaurati recentemente, particolare il colore delle pareti tinteggiate con una particolare spugnatura il colore verde salvia che da alla camera un aspetto rilassante. La camera è dotata di aria condizionata /riscaldamento.
La testata del letto è composta da due morbidi cuscini sorretti da un bastone in ferro battuto, il letto a seconda delle esigenze si può trasformare in due lettini singoli. All’ interno il bagno privato è dotato di doccia.Nel giardino del B&B ogni camera dispone di uno stendi biancheria
In dotazione alla camera, le lenzuola, gli asciugamani, carta igienica e sapone liquido.
Cambio lenzuola settimanale.
Cambio asciugamani due volte la settimana.
Servizi inclusi nel prezzo:
Colazione, connessione internet, pulizie giornaliere, giardino, parcheggio auto, materiale informativo, possibilità di rientro a qualsiasi ora.
Codice IUN E4639
Studentessa universitaria in lingue.
La famiglia è amante degli animali e della natura, profondi conoscitori della zona,
siamo in grado di consigliarvi i luoghi più belli da visitare della nostra suggestiva costa.
Claudia Cois acquistò questa casa nel 2006
Consapevole delle potenzialiatà della struttura e della nostra supenda costa, con la mia famiglia abbiamo pensato, di fare ricettività tramite la formula del B&B.
La struttura risale agli anni 40, originariamente destinata ai dirigenti delle miniere, ora completamente ristrutturata, presenta un ambiente accogliente e offre camere climatizzate, luminose e comfortevoli, ognuna dotata di bagno interno. A disposizione degli ospiti connessione wi-fi, ampio parcheggio, giardino con zona relax.
Vi aspettiamo nel B&B Del Viale. La nostra famiglia sarà lieta di riservarvi una accoglienza calorosa e discreta.
Per il secondo anno siamo stati ospiti al B&B Del Viale a Bacu Abis. Camera confortevole, pulitissima e dotata di condizionatore (utile nelle giornate più calde). Altrettanto gradevole la sala colazione con tutto il necessario e gli altri spazi della casa. Grazie alla famiglia Cois per la loro ospitalità e professionalità. Arrivederci!
Die Unterkunft hat uns (zwei Paaren) als Ausgangspunkt für die Eroberung der Inselbesonderheiten gut gefallen. Die Zimmer waren groß, sauber und eine gute Kommunikation mit den Eigentümern (die Tochter spricht gut englisch) war möglich. Nur das Erdgeschoss-Zimmer zum Hof ist nicht zu empfehlen, es ist dunkel und es zieht sehr doll, da ist die übliche südliche Art des Zudeckens nicht ausreichend. Das Haus liegt ruhig und Parkplätze gibt es genug - was will man mehr. Das Frühstück ist ausreichend, es fehlt Käse und Wurst, wenn man das morgens gern hat, muss man einfach mitbringen, ein Kühlschrank ist da.
Il B&B Del Viale si trova a Bacu Abis, piccolo pase minerario nella provincia di Carbonia Iglesias, a 5 minuti dalle bellissime spiagge di Porto paglia, Spiaggia di Mezzo e Fontanamare, in 15 minuti si possono raggiungere Porto Pino, Masua, e Cala Domestica, semplicissimo raggiungere le stupende isole di S. Pietro e S. Antioco.
Tra i tanti intinerari vi proponiamo un viaggio attraverso le nostre origini, partendo da Villaperuccio dove si trova una tra le più importanti necropoli (le Domus de Janas) risalenti a 5000 anni fa, da qui si raggiunge la fortezza Fenicia di Santadi, si prosegue per S. Antioco antica isola di Sulci dell’ ottavo Secolo a C. dove si possono ammirare i resti della necropoli, il tofet con il museo Archeologico di Sant’Antioco. A Carbonia troviamo il sito di Monte Sirai, dove su un insediamento nuragico si possono visitare i resti di un centro Punico Fenicio, qui si susseguono secoli di storia, il sito comprende: l’acropoli, la necropoli, il tofet, e alcune tombe. Nei pressi di Flumini Maggiore nella valle di Antas sorge il tempio Sardus Pater, identificato con la divinità Cartaginese di Sid protettore dei cacciatorie dei naviganti, costituisce un eccezionale esempio di tempio Romano.
Il nostro patrimonio storico inoltre è ricco di itinerari legati alla civiltà mineraria, la provincia di Carbonia Iglesias è il luogo tra i territori della Sardegna, dove la tradizione mineraria ha lasciato i segni piu’ marcati. L’attività mineraria era già praticata dai Fenici, Pisani e Spagnoli. Nel dicianovesimo secolo, in seguito all’ intervento dei Savoia, le miniere di Monteponi e Montevecchio divennero le capitali minerarie Sarde, l’ attività raggiunse l’ apice durante il Fascismo, anche grazie alla miniera carbonifera di Serbariu (Carbonia), oggi riconvertita e fruibile turisticamente. Le miniere del Sulcis rappresentano oggi importanti esempi di archeologia mineraria. Tutti questi siti fanno parte del primo Parco Geominerario al Mondo riconosciuto dal UNESCO come patrimonio dell’umanita’.
Per gli amanti dello sport, in tutta la costa si praticano escursioni in barca, kitesurf e vela, spostandoci più internamente si possono praticare trekking, arrampicate, escursioni in mountainbike e a cavallo. Nelle oltre 500 grotte disseminate in tutto il territorio gli appassionati di speleologia potranno esplorare i tesori del sottosuolo sardo
Tariffe | Non ci sono spese aggiuntive obbligatorie |
Il bed and breakfast Del Viale offre camere climatizzate con bagno interno.
Servizi inclusi nel prezzo:
colazione, pulizie gionaliere, connessione internet, biancheria camera e bagno, giardino zona relax,
microonde, parcheggio interno alla struttura, materiale informativo.
* Tariffa mensile approssimata. La tariffa dipende dai giorni del mese del soggiorno.