Posti letto | 6 |
Camere da letto | 2 |
Bagni | 2 |
Superficie | 105 m² |
Tipo di proprietà | appartamento |
Soggiorno minimo | 1 - 3 Notti |
Immerso nella valle scavata dal fiume Nera, nota come Valnerina, si trova un angolo di mondo incontaminato, a pochi chilometri di distanza dalla famosa e incantevole Cascata delle Marmore, dalla piccola città longobarda di Spoleto e dalla rinomata cittadina gastronomica di Norcia, nel cuore dell’Umbria in località Scheggino nasce “Antica Torre del Nera” uno dei pochi Alberghi diffusi riconosciuto e certificato dall’Associazione Nazionale degli Alberghi diffusi dal Maggio 2013 .
La casa di Franculini è di raffinata eleganza e sobrietà si dispone su due piani ed è costituita da due camere matrimoniali, due bagni, una cucina abitabile, grande ripostiglio o dispensa, un ampio salone da pranzo con camino e angolo relax. Vi è anche un balcone dove ci si può rilassare godendosi la visuale della più antica torre di Scheggino e dell’intera vallata.
Servizi: TV, Telefono, Internet, Microonde, Forno da cucina, Lavastoviglie, Lavatrice, Asciugacapelli, Frigo-freezer, Ferro da Stiro, Riscaldamento autonomo, Biancheria da Bagno e da Camera, Cassaforte, Cambio e Pulizia giornaliera, Prima Colazione.
Sviluppo Immobiliare S.R.L.
Antica Torre del Nera acquistò questa casa nel 2009
Per poter soggiornare in Umbria riposando veramente!
Il Residence Antica Torre del Nera è un "albergo diffuso". L' Albergo Diffuso si rivolge a una domanda interessata a soggiornare in un contesto urbano di pregio, a vivere a contatto con i residenti, più che con gli altri turisti e ad usufruire di normali servizi alberghieri, come la colazione in camera od il servizio ristorante.
L'albergo diffuso si é rivelato particolarmente adatto per valorizzare borghi e paesi con centri storici d’interesse artistico o architettonico, che in tal modo possono recuperare e valorizzare, vecchi edifici chiusi e non utilizzati e al tempo stesso possono evitare di risolvere i problemi della ricettività turistica con nuove costruzioni.
Se da un lato l’AD è un hotel atipico, dall’altro anche il suo cliente spesso ha esigenze diverse rispetto agli ospiti di un normale hotel: di norma vuole soggiornare in un ambiente di pregio, ricco di storia e cultura, di luoghi da visitare, a contatto con i residenti, avendo però la possibilità di avere tutte le comodità (accoglienza, colazione, pulizia, assistenza…) tipici di un albergo comune.
L’ AD rappresenta quindi un vero e proprio stile di soggiornare. Inoltre alimenta l’economia del territorio, coinvolgendo attivamente i produttori locali e integrandosi nel territorio e nella sua cultura.
Un po’ casa e un po’ albergo, per chi non ama i soggiorni in hotel; questa è in poche parole la nuova forma di ospitalità che prende il nome di Albergo Diffuso. Le sue componenti sono dislocate in immobili diversi, che si trovano all'interno dello stesso nucleo urbano. L'aggettivo "diffuso", denota dunque una struttura orizzontale e non verticale come quella degli alberghi tradizionali, che spesso assomigliano ai condomini.
Appartamento grande, spazioso, ben rifinito. Accoglienza e servizio impeccabili, colazioni squisite. In casa c'era tutto quello che serviva, abbiamo anche fatto delle lavatrici. Il borgo è molto carino e le scale su e giù verso il paese ci hanno aiutato a smaltirle. Il ristorante sotto, la casa delle neiadi non sembrava niente di che ma ci ha deliziato con piatti eccellenti, di cui ricordo soprattutto i guazzetti. La posizione geografica è buona, per fare rafting non abbiamo neanche dovuto prendere la macchina. Tante escursioni possibili nel raggio di mezz'ora di macchina. Consigliato per famiglie e vacanze con un mix di avventura, cultura e relax
We loved everything about this place. The communication between them and us, the price was excellent for what you get, the location is not short of superb and the apartment itself had everything we needed, and more.
We all agreed that this is a RETURN.
Magical place.
X
Scheggino si trova immerso nella bellissima e verde “Valnerina” in punto strategico che permette di visitare facilmente i maggiori punti d’interesse quali: Gubbio (85 km), Perugia (55 km), Assisi (45 km), Spello (40 Km), Foligno (38 km), Bevagna (35 km), Trevi (25 km), Montefalco (30 km), Spoleto (10 km), Norcia (30 km), Cascia (37 km), Castelluccio (60 km), Terni (30 km), Narni (44 km), Todi (55 km).
COSE DA VEDERE:
- La bellissima Cascata delle Marmore, la più alta in Europa, con la quale siamo convenzionati.
- Il Museo del Tartufo (Scheggino)
- Il Museo delle Mummie e l’Abbazia di San Pietro in Valle (Ferentillo, TR)
- Il Museo della Canapa (Sant’Anatolia di Narco)
- Il Convento di Santa Rita (Cascia)
- Narni Sotterranea (Narni, TR)
- Carsulae (Terni)
COSE DA FARE:
- Rafting
- Canoa- Kayak
- Canyoning
- Cicloturismo
- Escursioni - Trekking
- Equitazione
- Parco Avventura “Activo Park” (a 50 metri dalla struttura).
ITINERARI ORGANIZZATI:
- I sentieri dell’olio (tour guidato con degustazione nei frantoi selezionati)
- I sentieri del Vino (Montefalco, Bevagna, Todi, Orvieto, Torgiano, Narni, Sangemini, Amelia)
- I sentieri del tartufo nero (tour guidato con degustazione nelle zone di Norcia e Valnerina)
- I sentieri della birra (tour guidato con degustazione nei birrifici delle zone limitrofe)
- I sentieri del Pastore (tour guidato con degustazione di salumi, formaggi, legumi nelle zone di Norcia, Castelluccio, Leonessa, Monteleone, Cascia)
- I sentieri dell’arte (tour guidato presso le principali città artistiche dell’Umbria con possibilità di shopping eno-gastronomico)
- I sentieri dell’artigianato e della tradizione (esperienza guidata presso laboratori artigianali e musei legati alle tradizioni umbre)
ATTIVITA’ CREATIVE:
- Lezioni di Cake design (apprendere l’arte della torta in pasta di zucchero con decorazioni a tema)
- Wedding box (incontro orientativo sull’esperienza del matrimonio, come muovere i primi passi)
EVENTI E MANIFESTAZIONI:
- “ Il Diamante Nero” festa del tartufo che si svolge a Scheggino a metà Marzo
- “ Le Rocche Raccontano” manifestazione storico-culturale che si svolge a Ferentillo (TR) nelle ultime due settimane di Agosto
- “Infiorate del Corpus Domini” a Spello (Pg) che si svolge a metà Giugno.
- 'La Fioritura' l'imperdibile spettacolo della natura a Castelluccio di Norcia (Pg) che si tiene fine giugno inizio luglio.
- “Festival dei 2Mondi” a Spoleto (Pg) che si svolge a metà Giugno.
- “Umbria Jazz” a Perugia che si tiene tutti gli anni nella prima settimana di Luglio.
- “Eurochocolate” si svolge a Perugia nel mese di Ottobre.
Animali | €15 |
Bambini dai 3 ai 12 anni | € 25 a persona per notte |
Le cancellazioni o disdette del soggiorno prenotato devono essere comunicati tempestivamente contattando la reception dell’albergo al numero 0743 -618013 o inviando un’email all’indirizzo info@anticatorredelnera.it
I bambini fino ai 2 anni non pagano dai 3 ai 12 anni pagano 25,00 euro a notte
* Tariffa mensile approssimata. La tariffa dipende dai giorni del mese del soggiorno.
** Questa tariffa è a persona per notte. Il prezzo mostrato si riferisce a una sola persona.